Università di primavera di Attac Italia 2019 “Una città per tutti”

Condividi:

20190406 Universattac 580x348

Scarica il Programma dell’Università di primavera 2019 di Attac Italia

Università popolare di Attac Italia

in collaborazione con

Poveglia per tutti – La Vida – Rete Set – Cobas Comune – Patto per Venezia consapevole – Eddyburg

 

“Una città per tutti”

VENEZIA, 6/7 aprile 2019

Sala San Lorenzo, Castello 5065/I

 

sabato 6 aprile 2019

ore 10.30 – 13.00

“Beni comuni urbani per la comunità o per la rendita finanziaria?”

“Poveglia per tutti”

Anna Brusarosco

“La Vida”

Maria Fiano e Silvio Cristiano

Eddyburg

Ilaria Boniburini

“L’avvenire della città fra governo e governance”

Domenico Luciani (architetto)

 

ore 14.30 – 18.00

“Città di chi la abita o vetrina mordi e fuggi?”

“L’ideologia della sicurezza e del decoro”

Roberto Guaglianone (giornalista – Attac Italia)

“Turistizzazione e diritto all’abitare”

Caterina Borrelli (Rete Set)

“Crocierismo e città”

Giuseppe Tattara (Università Cà Foscari Venezia)

“Qui non si abita in infradito: i filtri di classe alla città”

Giancarlo Ghigi (e.laboratorio civico residenza)

“Piattaforme Internet e rendita urbana”

Gerardo Marletto (Università di Sassari)

“Di chi è la città?”

Paolo Berdini (urbanista)

 

domenica 7 aprile 2019

ore 10.00 – 13.00

“Città e ricchezza collettiva – per la riappropriazione sociale”

“La riappropriazione della finanza locale”

Marco Bersani (Attac Italia)

“La riappropriazione dei beni comuni urbani”

Maria Francesca De Tullio (Università Federico II Napoli)

“Per un’altra economia territoriale”

Paolo Cacciari (giornalista e saggista)

“Un patto per un’altra città”

Alberto Madricardo (P.E.R. Venezia consapevole)

 

Quota d’iscrizione: 10 euro (il ricavato serve unicamente a coprire le spese di realizzazione)

Per informazioni: Francesco Penzo francesco.penzo@gmail.com, recapito cell. 392 670 3023

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che ti interessa ciò che Attac Italia propone. La nostra associazione si autofinanzia con la tessera di chi vuole sostenerla. In questi mesi di restrizione degli spostamenti e di auto-distanziamento sociale, i comitati di Attac che lavorano sul territorio non possono però tesserare i nostri sostenitori. Per questo ti chiediamo di aderire e sostenerci on line cliccando qui . Un tuo click ci permetterà di continuare serenamente la nostra attività. Grazie