• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Università estiva di Attac 2022 “Contro guerra e profitti, quale società della cura?”
  • Granello di Sabbia n.50: “Guerra e migranti, guerra ai migranti”
  • I prezzi delle materie prime e il (mal)funzionamento della finanza
  • Editoriale: “Tenetevi liberi per l’autunno”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
6 Luglio 2022
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

partecipazione

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

Le precondizioni per la partecipazione/movimento, di Pino Cosentino, il granello di sabbia n.15, ottobre 2014

18 Agosto 2017

di Pino Cosentino, dal granello di sabbia n.15, ottobre 2014 

In margine all’università̀ popolare di Cecina, all’assemblea macroregionale del Forum dei Movimenti per l’acqua a Genova, e alla lettera del Comitato di Frosinone. 

I movimenti per l’acqua, la strategia rifiuti Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, il granello di sabbia n. 14, luglio-agosto 2014

18 Agosto 2017

di Pino Cosentino, da il granello di sabbia n. 14, luglio-agosto 2014

Marina Savoia mi manda una riflessione sulle tre domande con cui si è aperta questa rubrica (cfr. Granello di maggio). Ogni risposta pone le premesse della seguente, perciò Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, il granello di sabbia n.13, giugno 2014

18 Agosto 2017

di Pino Cosentino, da il granello di sabbia n.13, giugno 2014

Daniela M. cita il saggio di Nadia Urbinati, Democrazia in diretta, per attirare l’attenzione sulla funzione fondamentale dell’informazione e sull’uso del sorteggio per scegliere chi andrà a ricoprire determinate Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA, il granello di sabbia n.12, maggio 2014

18 Agosto 2017

di Pino Cosentino, da il granello di sabbia n.12, maggio 2014

In tutti i sistemi politici che definiamo democratici le elezioni sono considerate il momento più alto di esercizio della sovranità da parte del popolo. Ma le cose si possono Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

Democrazia partecipativa – Introduzione

18 Agosto 2017

Presentiamo in questo numero del Granello gli articoli comparsi in due anni e mezzo nella rubrica “Democrazia Partecipativa”, curata da Pino Cosentino.

Dei 20 articoli 16 sono del curatore della rubrica, 2 di Marina Savoia, uno di Marina Savoia e Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Patrucco 580x212

Pubblica amministrazione e partecipazione: l’esercizio della democrazia come questione organizzativa

22 Giugno 2017

Da Daniela Patrucco ricevo questo importante contributo, che getta luce su un aspetto solitamente trascurato. La partecipazione la fanno (o non la fanno) i cittadini, non il Comune, inteso come Ente, persona giuridica. Il Comune è la rappresentanza a livello Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
20 rubrica democrazia partecipativa 480x480

Geopolitica, conflitti sociali, democrazia partecipativa: dalla partecipazione all’autodeterminazione (II)

11 Maggio 2016

A cura di Pino Cosentino

“Autodeterminazione”: è parola generalmente usata per indicare il diritto dei popoli di decidere liberamente il proprio sistema di governo e tutto ciò che riguarda la propria organizzazione sociale. È evidente che, senza autodeterminazione, la partecipazione Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
20 rubrica democrazia partecipativa 480x480

Geopolitica, conflitti sociali, democrazia partecipativa. Dalla partecipazione all’autodeterminazione.

19 Febbraio 2016

a cura di Pino Cosentino

 Mentre il panorama continua a incupirsi, cresce la voglia di scorgere una luce di speranza, antidoto alla depressione e sprone all’azione.

Il governo del popolo (non “per il popolo”) appare un miraggio che si Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2022 - Designed By Imaginaria