• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!
  • La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni
  • Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”
  • Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile
  • Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
22 Marzo 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

migranti

  • Articoli del Granello di Sabbia

L’aziendalizzazione dei flussi migratori: l’accordo UE-Turchia

23 Maggio 2016

di Gianni De Giglio – da communianet.org

 

Lo scorso marzo, Unione europea e Turchia hanno sottoscritto l’accordo per la gestione dell’arrivo dei migranti sulle coste greche. Al prezzo di sei miliardi di euro la Turchia, attraverso dei veri e Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Nessuno escluso: la salute psicofisica dei migranti

23 Maggio 2016

 di Nicoletta Dentico

E’ stato calcolato che i migranti, se fossero accorpati in un unico popolo trasversale, costituirebbero per numero di abitanti la ventiquattresima nazione del mondo. (59,5 milioni di persone). L’ultimo rapporto annuale dell’UNHCR Global Trends riporta una forte Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

(Ben)venuti! Indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia

23 Maggio 2016

Naga Milano e Provincia

L’accoglienza dei richiedenti asilo in Italia è caratterizzata da sistemi ordinari ed emergenziali. Con la circolare dell’8 gennaio 2014 il Ministero dell’Interno, al fine di fronteggiare “l’afflusso di cittadini stranieri a seguito di ulteriori sbarchi sulle Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Editoriale – Il Grande Esodo

23 Maggio 2016

di Vittorio Lovera

A Giacinto Pannella detto Marco
profondo e necessario “rompicoglioni”,
nobile antesignano di molte battaglie di civiltà.
Liberale ma anche liberista, autore
di scelte politiche opposte alle nostre.
Avversario ma, senza dubbio, grande uomo!
R.I.P
“Il Signor Hood Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Rom e Sinti: i miti da sfatare

17 Maggio 2016

 di Marco Brazzoduro, Sociologo Università di Roma La Sapienza, Presidente dell’Associazione Cittadinanza e Minoranze.

Chi sono rom e sinti? Pochi, credo, saprebbero rispondere con precisione a questa domanda ma se, invece, chiedete un parere sugli “zingari” non ci sono Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Le mafie straniere in Italia. Un fenomeno da non sottovalutare

17 Maggio 2016

di Francesco Carchedi

Negli ultimi anni si inizia a delineare un fenomeno nuovo che interessa le comunità straniere immigrate nel nostro paese. Infatti, nel loro interno si sono progressivamente costituite bande e strutture criminali che operano nell’illegalità per produrre ricchezza Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Corridoi umanitari: un’altra politica in Europa è possibile?

17 Maggio 2016

 di Gianna Urizio

Oggi, proprio mentre sto scrivendo, stanno arrivando in Italia in aereo 101 profughi siriani, grazie al progetto dei “corridoi umanitari”. Un progetto frutto di un accordo tra, da un lato, la Comunità di Sant’Egidio e la Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Migranti e politiche europee

17 Maggio 2016

foto di: Emporio di Altreconomia

di Filippo Miraglia (Arci)

Siamo di fronte alla più grave crisi internazionale dalla fine della seconda guerra mondiale.

Secondo i dati dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati più di sessanta milioni di persone alla Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
IRC 520x233

Lotte dei migranti e auto-organizzazione: la “International Conference of Refugees and Migrants”. 26-28 febbraio 2016

10 Maggio 2016

di Giulia Borri

Dopo il successo della Conferenza nazionale migranti e rifugiate/i dell’agosto del 2015 a Hannover, è stata organizzata una nuova Conferenza internazionale, tenutasi dal 26 al 28 febbraio ad Amburgo all’ “International Centre for Fine Arts – Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
diseguaglianze 520x346

Le farneticanti, ma non troppo, dichiarazioni di Strache

10 Maggio 2016

di Alfonso Gianni

In una recente intervista a la Repubblica, Heinz-Christian Strache, l’uomo forte e potente della destra austriaca ha definito la Merkel e Renzi “scafisti di stato”, perché colpevoli, secondo lui, di una politica di accoglienza degli immigrati. Cosa Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria