• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Non è “la vita degli altri”. È la nostra.
  • La prima pandemia dell’Antropocene
  • Gli oligopoli cifra del mercato post-pandemico
  • Cosa ci insegna la pandemia: diritto alla cura
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
20 Aprile 2021
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università di Attac Italia 2017
    • Università estiva di Attac Italia 2017
    • Università estiva di Attac Italia 2016
    • Università estiva di Attac Italia 2015
    • Università estiva di Attac Italia 2014
    • Università estiva di Attac Italia 2013
    • Università estiva di Attac Italia 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

ecologia

  • Articoli del Granello di Sabbia

Giorgio Nebbia, l’ecologista giusto

5 Dicembre 2019

di Marinella Correggia

“Il verde, unica fonte, mossa dal Sole, della vita”: in un articolo su l’Extraterrestre di fine 2018, Giorgio Nebbia (morto il 3 luglio scorso) dava un andamento poetico a una constatazione scientifica. Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

James O’Connor marxista atipico

4 Dicembre 2019

di Giovanna Ricoveri

Da sempre impegnato nelle battaglie per la giustizia sociale nel mondo e per l’integrazione razziale negli Stati Uniti, James O’Connor (1930-2017) – il teorico della “seconda contraddizione” – ha scritto testi fondamentali per capire il sistema capitalista. Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
CecinaDelGobbo 580x435

La rivoluzione ecologica

8 Ottobre 2019

 

 di Alice Dal Gobbo (Università di Trento)

L’ecologia sta diventando un nodo centrale di dibattito pubblico, anche se in Italia trova minor spazio rispetto ad altri paesi. Con la crisi climatica in particolare, i mutamenti ambientali indotti dall’attività umana sul Continua a leggere

SOSTIENI ATTAC

La società della cura

NoProfit On PAndemic

CAMPAGNA TESSERAMENTO

Riprendiamoci il Comune

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2021 - Designed By Imaginaria