• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Università estiva di Attac 2022 “Contro guerra e profitti, quale società della cura?”
  • Granello di Sabbia n.50: “Guerra e migranti, guerra ai migranti”
  • I prezzi delle materie prime e il (mal)funzionamento della finanza
  • Editoriale: “Tenetevi liberi per l’autunno”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
6 Luglio 2022
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

democrazia

  • Articoli del Granello di Sabbia

Per cambiare, il 4 dicembre io voto NO

5 Novembre 2016

di Pino Cosentino

Il 4 dicembre gli italiani decideranno il destino del governo Renzi e di quel che rappresenta nella politica italiana. Gli elettori, nella stragrande maggioranza, voteranno su questo e non sulle modifiche alla seconda parte della Costituzione ( Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il diritto all’acqua come paradigma della democrazia costituzionale

5 Novembre 2016

di Alice Cauduro

La riforma costituzionale dell’aprile 2016 incide sulla seconda parte della Costituzione della Repubblica italiana: indebolisce la rappresentanza, depotenzia direttamente gli strumenti di democrazia diretta, altera il rapporto tra i poteri dello Stato e quello tra i diversi Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Perché votare NO al referendum Costituzionale? Intervista al giurista Gaetano Azzariti

5 Novembre 2016

1. Prof. Azzariti, la riforma costituzionale su cui si andrà a votare il 4 dicembre, cosa comporterà in termini di cambiamenti istituzionali nel nostro Paese?

Secondo i fautori della riforma ci si limiterebbe a intervenire su due specifici temi: da un Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Perché è importante votare NO

5 Novembre 2016

di Alfiero Grandi

Perché si è arrivati al referendum costituzionale del 4 dicembre? E’ una domanda che viene sottovalutata. Si vota perché la maggioranza dei parlamentari che ha approvato le modifiche della Costituzione è rimasta molto sotto la soglia dei Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
20 rubrica democrazia partecipativa 480x480

Geopolitica, conflitti sociali, democrazia partecipativa: dalla partecipazione all’autodeterminazione (II)

11 Maggio 2016

A cura di Pino Cosentino

“Autodeterminazione”: è parola generalmente usata per indicare il diritto dei popoli di decidere liberamente il proprio sistema di governo e tutto ciò che riguarda la propria organizzazione sociale. È evidente che, senza autodeterminazione, la partecipazione Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Proporz svizzera 580x375

Sistema elettorale proporzionale, perché sì

28 Marzo 2016

Cartolina dei sostenitori del proporzionale, Svizzera 1918

di Stefano Risso

Dopo molti anni una parola è tornata agli onori della cronaca politica: proporzionale.

Parlare di sistemi elettorali può apparire cosa lontanissima dagli attuali problemi e dalle odierne sofferenze della società, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
superciuk 580x464

Flat tax: rubare ai poveri per dare ai ricchi

22 Marzo 2016

di Marco Schiaffino

L’ultima trovata del governo italiano si chiama flat tax, un provvedimento allucinante che punta a “convincere” i ricconi stranieri a spostare la loro residenza in Italia. In cambio, il nostro paese gli garantisce la possibilità di eludere Continua a leggere

  • Senza categoria
jpg 944291 608943459117551 347401846 n

Svendere gli immobili coi risparmi dei cittadini

18 Maggio 2013

di Marco Bersani

  Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2022 - Designed By Imaginaria