• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!
  • La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni
  • Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”
  • Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile
  • Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
23 Marzo 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

democrazia

  • Articoli del Granello di Sabbia
Cosentino 580x212

La partecipazione impossibile nei grandi Comuni

6 Aprile 2017

di Pino Cosentino

Anche quest’anno il termine ultimo concesso agli Enti Territoriali per evitare la forma più rigorosa di esercizio provvisorio è stato prorogato, all’ultimo momento, dal decreto Milleproroghe. Fissato dapprima al 28 febbraio 2017, è slittato al mese dopo, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
democrazia9

La democrazia diretta e partecipativa oggi in Italia

6 Aprile 2017

di Federico Bonollo
Comitato Più Democrazia Venezia

IL SIGNIFICATO DEI TERMINI

La prima cosa da fare, quando si inizia un discorso, è mettersi d’accordo sul significato dei termini. Spesso le parole hanno più di un significato, se usate in senso Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
trump 2115838 580x414

Democrazia Made in USA

6 Aprile 2017

di Marina Catucci

Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti, è stato eletto battendo la rivale democratica Hillary Clinton, che è stata sconfitta prendendo 3 milioni di voti più di lui. Qualcosa di simile era accaduto nel 2000 Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Azzariti 580x388

I tre cardini del rinnovamento costituzionale

5 Aprile 2017

di Gaetano Azzariti

Riforme. Proporzionale, parlamento e governo, la triplice sfida aperta il 4 dicembre. Le sorti della democrazia partecipativa sono legate a quelle della democrazia rappresentativa. Per accorciare le distanze tra politica e cittadini non basta la legge Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
radishes 2242504 580x387

Editoriale: Dov’è finita la democrazia?

1 Aprile 2017

di Vittorio Lovera

Ottima e, al contempo, tristissima domanda.
Ce la poniamo in un momento in cui incombe su tutto il globo il rischio di una nuova guerra nucleare globale.
Si può ancora parlare di democrazia quando 3 uomini, Trump, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
YPJ 580x386

La storia di Rojava, società utopica curda al confine dei territori dell’ISIS

29 Marzo 2017

Combattenti della forza armata Ypj, conosciuta anche come Unità di protezione delle Donne. Credit: Rodi Said

La storia di Rojava, società utopica curda al confine dei territori dell’ISIS*
Come una regione autonoma curda nel nord della Siria è riuscita a Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
che guevara chavez 580x387

Venezuela e Ecuador, due esperienze sotto attacco

28 Marzo 2017

di Geraldina Colotti

In Venezuela, in molti hanno recentemente diffuso questo brano tratto da La casa degli spiriti, di Isabel Allende. Un romanzo del 1982 in cui l’autrice cilena descrive gli effetti del sabotaggio messo in atto contro Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
democrazia9 480x360

Disuguaglianze e democrazia. Il suffragio universale non basta

28 Novembre 2016

di Pino Cosentino

Il termine “democrazia” include una tensione tra il sistema politico realmente esistente e un modello ideale di esercizio della sovranità popolare, ma dato che il mondo dei concetti è molto più elastico e mobile di quello reale, Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il NO alla riforma costituzionale di Renzi passa per le città

20 Novembre 2016

di Alessandro Torti (Decide la Città)

È possibile contrastare il disegno di riforma costituzionale voluto da Renzi, da Napolitano e dai “poteri forti” finanziari transnazionali a partire dall’ottica propria dell’ingegneria costituzionale: ossia di quella presunta scienza, certamente inesatta, che Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Vota No

Editoriale: “Voglio cambiare davvero, quindi voto NO!”

19 Novembre 2016

di Vittorio Lovera

Siccome siamo, davvero e da sempre, per il cambiamento, il 4 dicembre, convinti e determinatissimi intendiamo contribuire al successo del NO al Referendum sulla riforma costituzionale.

Questo Granello è interamente dedicato a contrastare l’ennesimo tentativo di determinare, Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria