• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Pensioni in Francia: menzogna e austerità
  • Perché il debito pubblico sta scendendo?
  • Anno nuovo, vecchie privatizzazioni
  • Il socialismo alle Nazioni Unite
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
23 Gennaio 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

democrazia

  • Articoli del Granello di Sabbia
rodota acqua pubblica 580x387

Cinque anni fa il referendum. La democrazia, i cittadini e le nuove norme sui servizi idrici (2016)

4 Maggio 2019

Articolo di Stefano Rodotà pubblicato su La Repubblica il 17 marzo 2016.

Quasi cinque anni fa, nel giugno 2011, ventisei milioni di italiani votarono sì in un referendum con il quale si stabiliva che l’acqua deve essere pubblica. Oggi, ma non Continua a leggere

  • Senza categoria
ITA StopISDS Logo small

Firma la petizione europea: STOP ISDS – Diritti per le persone regole per le multinazionali

24 Gennaio 2019

FIRMA LA PETIZIONE EUROPEA QUI

Chiediamo con una petizione in tutta Europa e un nuovo Rapporto di denuncia che diritti, ambiente e democrazia valgano di più di interessi, penali e clausole-capestro imposti dalle grandi imprese

Scarica il comunicato stampa qui

{youtube}o7kghWYo0Vw{/youtube}

 

{youtube}rShJCaPEfhQ{/youtube} Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
DemocraziaPartecipativa FB 580x486

Un’Unione Europea democratica: miraggio o realtà?

25 Dicembre 2018

Gli stati non nascono per instaurare la democrazia, bensì per renderla impossibile

di Pino Cosentino

Democratizzare l’Unione Europea: bel programma. Ma…

In primo luogo l’Unione Europea soffre di un grave deficit di democrazia perché lo stesso deficit, anche se meno Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Stefano Risso Foto

Come è cambiata la democrazia?

21 Ottobre 2018

di Stefano Risso

Fausto Gianelli, avvocato dei Giuristi Democratici, nel suo intervento all’Università Estiva ci ha illustrato con competenza e passione la differenza tra l’aspetto formale e quello sostanziale della Democrazia, ricordandoci la necessità della difesa della democrazia a partire Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Derechos Autor 580x418

Attacco frontale a Internet, nel nome del mercato e del sovranismo

26 Luglio 2018

di Marco Schiaffino

A leggere i commenti sulla vicenda della direttiva sul copyright, bloccata dal parlamento europeo lo scorso 5 luglio, è piuttosto difficile farsi un’opinione in merito. La narrazione più frequente è quella di una normativa che dovrebbe proteggere Continua a leggere

  • Granello di sabbia
il granello di sabbia marzo aprile 2017

Granello di Sabbia n.28/2017: “Dov’è finita la democrazia?”

25 Aprile 2017

Per scaricare il pdf, cliccare sull’immagine qui sopra Indice: Editoriale: Dov’è finita la democrazia?  di Vittorio Lovera Sistema elettorale proporzionale, perché sì  di Stefano Risso…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia
do 580x403

Movimenti, democrazia, conflitto, rappresentanza

12 Aprile 2017

di Marco Bersani

Per affrontare il tema della relazione fra i movimenti e la democrazia e fra il conflitto e la rappresentanza, occorre uscire dall’astrattezza e porsi una domanda concreta: come coniugare le istanze di trasformazione sociale portate avanti dai Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
ShockEconomy 580x330

Il liberismo non ha più bisogno della democrazia

8 Aprile 2017

di Marco Bersani

Sino a prima dell’avvento del modello neoliberale, in parte come frutto del confronto da “Guerra Fredda” fra Occidente e “blocco sovietico” che ha attraversato tutto il dopoguerra del secolo scorso, il modello capitalistico poteva vantare Continua a leggere

  • Senza categoria
PerfNoalaMiner 580x213

El Salvador vota: l’acqua prima dell’oro

8 Aprile 2017

Dopo 12 anni di lotte, i legislatori salvadoregni hanno messo al bando le miniere metallifere.

Di Pedro Cabezas, 30 marzo 2017

Il popolo del Salvador ed i suoi alleati nel mondo contro le estrazioni minerarie irresponsabili, stanno celebrando una vittoria storica. Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
protesta141024 580x387

Perché la legge elettorale dovrebbe interessare ai movimenti

6 Aprile 2017

di Lorenzo Zamponi

L’indipendenza e autonomia dei movimenti dai partiti e dalle istituzioni rappresentative è un punto politico costitutivo per molti, e il risultato di decenni di battaglie per il riconoscimento delle istanze sociali come direttamente titolari di politica. Il Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 4 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria