• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Pensioni in Francia: menzogna e austerità
  • Perché il debito pubblico sta scendendo?
  • Anno nuovo, vecchie privatizzazioni
  • Il socialismo alle Nazioni Unite
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
23 Gennaio 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

audit

  • Articoli del Granello di Sabbia
CADTM 400x164

Parma, 25 novembre 2017: Fuori dalla trappola del debito

30 Ottobre 2017

Comitato per l’abolizione dei debiti illegittimi

FUORI DALLA TRAPPOLA DEL DEBITO,

RIAPPROPRIAMOCI DELLA RICCHEZZA SOCIALE TERRITORIALE

Proposta di Incontro nazionale delle realtà territoriali che promuovono l’audit sul debito dei Comuni

25 novembre 2017 

ore 10,00/18,00

Circolo dipendenti sanità (Circolo Arci) in Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Debito

Ristrutturazione, audit, sospensione e annullamento del debito

22 Giugno 2017

CC – Titom

Che cosa si intende per «ristrutturazione del debito»? Intervista di Maud Bailly a Eric Toussaint (*)

In base ai termini stabiliti dal FMI[1] e dal Club di Parigi in una serie di documenti ufficiali, una ristrutturazione Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Lettera aperta alla Sindaca Virginia Raggi

7 Settembre 2016

di DECIDE ROMA / DECIDE LA CITTA’

Venerdì 10 giugno, in un’assemblea pubblica molto partecipata, Decide Roma ha presentato il Primo rapporto sul debito di Roma Capitale, frutto di alcuni mesi di lavoro da parte di decine di attivisti.

La consapevolezza che Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Toussaint

L’audit civico del debito: come e perchè?

31 Agosto 2016

di Damien Millet e Eric Toussaint

La questione del pagamento del debito costituisce sicuramente un tabu. È presentato dai capi di Stato e di governo, dalla Banca Centrale Europea (BCE), dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), dalla Commissione Europea (CE) e Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

In questo numero – Debito, vogliamo parlarne?

31 Agosto 2016

di Vittorio Lovera Questo numero del Granello di Sabbia sarà interamente dedicato al tema dell’Annullamento del Debito Illegittimo, a cui Attac Italia sta lavorando intensamente…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Finanza pubblica e derivati

29 Luglio 2016

di Andrea Baranes

Le perdite potrebbero ammontare a decine di miliardi di euro. Solo per l’amministrazione centrale, perché poi sono centinaia gli enti locali coinvolti. E’ difficile fornire stime precise del potenziale impatto dei derivati sulla finanza pubblica. Di tanto Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il debito come paradigma dell’economia

29 Luglio 2016

di Marco Bertorello

Il debito pubblico secondo l’impostazione dominante dovrà e potrà essere riassorbito prevalentemente attraverso la crescita economica. Peccato che viviamo in una fase che non riesce a realizzarla. Lo schema, quasi calcistico, che propone l’economista Luca Ricolfi è Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia

Il debito come priorità dell’agenda politica

29 Luglio 2016

di Vincenzo Benessere ( Massacritica Napoli )

Cos’è Massacritica
Massacritica, il processo nato il 5 settembre del 2015 a Napoli, è una scommessa che movimenti, sindacati di base, comitati associazioni e singoli hanno fatto con l’impavido obiettivo di riappropriarsi del Continua a leggere

  • Senza categoria

Chi è in Debito con chi ? – DecideRoma: assemblea di Autogoverno sul debito di Roma

7 Giugno 2016

Da diversi anni il debito è agitato, su scala internazionale, nazionale e locale, come emergenza allo scopo di far accettare come inevitabili le politiche liberiste di alienazione del patrimonio pubblico, mercificazione dei beni comuni, privatizzazione dei servizi pubblici, sottrazione di Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
CATDM Tunisi 1 560x336

Debitori di tutto il mondo, fate un audit! – Report dell’Assemblea Globale per l’Abolizione del Debito Illegittimo, Tunisi 26-30 aprile 2016.

23 Maggio 2016

di Francesca Coin

Ad ascoltare le testimonianze condivise a Tunisi durante l’Assemblea Globale per l’Abolizione del Debito Illegittimo convocata dal CATDM – Committee for the Abolition of Illegittimate Debt dal 26 al 30 aprile 2016, vien da dire che ciò Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria