• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!
  • La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni
  • Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”
  • Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile
  • Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
22 Marzo 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Attac

  • Articoli del Granello di Sabbia
CecinaDelGobbo 580x435

La rivoluzione ecologica

8 Ottobre 2019

 

 di Alice Dal Gobbo (Università di Trento)

L’ecologia sta diventando un nodo centrale di dibattito pubblico, anche se in Italia trova minor spazio rispetto ad altri paesi. Con la crisi climatica in particolare, i mutamenti ambientali indotti dall’attività umana sul Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
ubi 600x401

Reddito: il neoliberismo autoritario e populista

8 Ottobre 2019

 

di Roberto Ciccarelli

Il precedente governo populista italiano ha istituito un “reddito di cittadinanza”. Una misura molto distante dall’erogazione diretta di un reddito universale e incondizionato, svincolato dalla richiesta di un lavoro e da qualsiasi obbligo. Il “reddito” dei populisti Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
democraziaDigitale

Il partito digitale traghettera’ il popolo nella societa’ che vogliamo?

8 Ottobre 2019

 

di Pino Cosentino

Necessità del partito.

La relazione di Paolo Gerbaudo ha delimitato il tema, o per meglio dire ha concentrato l’attenzione su un punto, a partire da un interrogativo meno proiettato nel futuro ma che ha consentito di legare Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
Pineta 580x773

L’esperienza della scuola estiva di Attac

6 Ottobre 2019

 

di Manuela Gualdi

Sono una fiera donna, di sinistra e italiana. Ho partecipato quasi per caso, grazie ad un illuminato invito e prenotando con largo anticipo come il mio solito, all’ Università estiva di Attac Italia dal 13 al 15 Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
NUDM1 580x435

Sulla rivoluzione femminista

5 Ottobre 2019

 

di Fiorella Bomè

E’ significativo che nell’ambito dell’Università estiva di Attac uno dei sei seminari tematici fosse intitolato “La rivoluzione femminista nella società che vogliamo”, infatti la questione del ruolo che il movimento femminista e le lotte delle donne svolgono Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
attac 580x355

Una “rabbia dignitosa” dieci anni dopo il tracollo finanziario: la rete europea di Attac si mobilita per assumere il controllo sulla finanza!

27 Luglio 2018

Rete Europea di Attac*

Il 15 settembre 2018 saranno trascorsi 10 anni dal crollo di Lehman Brothers, diventato ormai il simbolo indimenticabile di un sistema finanziario globalizzato e interconnesso. Il crollo è stato il culmine di una crisi finanziaria che Continua a leggere

  • Senza categoria
AppleContreAttac 580x197

Apple contro Attac

25 Gennaio 2018

Clicca qui per FIRMARE LA PETIZIONE!   Traduzione in italiano del testo della petizione: Da diversi mesi ormai, Attac sta portando avanti azioni popolari per denunciare la…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia
Laboriuso2 480x320

“LaboRiuso”: Laboratorio cittadino partecipato sul riuso degli spazi dismessi a Saronno

13 Febbraio 2016

 fonte LaboRiuso Saronno (fb)

di Elena Casalini (Attac Saronno)

A Saronno (VA) vi sono moltissimi edifici dismessi, di cui ca. 430.000 mq. (15 aree definite ATU-Ambiti di trasformazione urbana) sono soggetti a progetti di complessa “riqualificazione” ovvero massiccia edificazione per Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 5 Pagina 6

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria