ATTAC Italia: | email: segreteria@attac.org Via Macerata 22/A – 00176 Roma C.F. 91223590372 |
Adesioni | segreteria@attac.org |
Comitati locali | L’elenco in costante aggiornamento lo trovate sul sito Inviare le comunicazioni di modifica a segreteria@attac.org |
Consiglio Nazionale | Stefano Risso, Marco Noris, Pino Cosentino, Giorgio Caniglia, Mauro Giampaoli, Marco Schiaffino, Raphael Pepe, Roberto Spini, Fiorella Bomè, Fiorenza Bettini, Marco Bersani, Vittorio Lovera, Claudio Giambelli, Antonio De Lellis |
Coordinamento Consiglio Nazionale, Segreteria operativa |
Marco Bersani |
Legale rappresentante | Antonio De Lellis |
Tesoriere | Vittorio Lovera |
Coordinamento gestione sito web | Giorgio Caniglia |
Responsabile Comunicazione | Fiorenza Bettini |
Coordinamento redazione Granello di Sabbia |
Fiorenza Bettini |
Rete europea di ATTAC | Roberto Spini, Stefano Risso |
Aree tematiche
Debito – CADTM | Antonio De Lellis Marco Bersani Vittorio Lovera |
Stop Ttip/Ceta/Tisa | Marco Schiaffino Marco Bersani |
Acqua e beni comuni | Fiorenza Bettini |
Finanziarizzazione e tasse globali | Marco Noris |
Finanza pubblica e sociale | Marco Bersani |
Democrazia partecipativa | Pino Cosentino |
Per formare un comitato locale
Chiunque condivida lo statuto di Attac Italia e le campagne portate avanti dall’associazione e voglia impegnarsi direttamente nel proprio territorio può costituire un Comitato Locale di Attac.
Per farlo, occorre prendere contatto con l’associazione scrivendo a segreteria@attac.org e comunicando la propria intenzione e le proprie motivazioni.
La costituzione di un Comitato Locale di Attac prevede il lancio della stessa attraverso la realizzazione di un’iniziativa pubblica con la partecipazione di un membro del Consiglio Nazionale e l’adesione di almeno 5 persone al Comitato Locale.
Una seconda possibilità è quella riservata ad associazioni territoriali già esistenti che vogliano aderire ad Attac Italia : in questo caso possono “federarsi” con l’associazione attraverso la sottoscrizione di una tessera collettiva, continuando a mantenere il proprio nome e organizzando una iniziativa pubblica co-promossa dall’associazione territoriale e da Attac Italia.