• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Pensioni in Francia: menzogna e austerità
  • Perché il debito pubblico sta scendendo?
  • Anno nuovo, vecchie privatizzazioni
  • Il socialismo alle Nazioni Unite
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
25 Gennaio 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Articoli del Granello di Sabbia

In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia

Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org

  • Articoli del Granello di Sabbia
07-INVALSIBANNER.jpg

Invalsi: valutazione a crocette – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

di Ferdinando Goglia  (COBAS Napoli)

La “valutazione della scuola” non è un’idea generica. Appartiene ad uno specifico paradigma, il New Public Management (NPM), secondo cui collocare i servizi pubblici in un regime di concorrenza (quasi mercato) ne determinerebbe il Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
06-.jpg

My name is Bond, social impact Bond – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

di Carmen Guarino (Rete della conoscenza)

Dulcis in fundo, nel Piano Scuola, c’è la finanziarizzazione della scuola pubblica. Il piano del governo sui finanziamenti è questo: si tagliano i fondi ad università e ricerca per fare il gioco delle tre Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
05.jpg

La nuova scuola-azienda – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

di Francesco Locantore

“Alla fine il tempo ci ha dato ragione. Dopo anni di battaglie per risollevare un sistema educativo intorbidito dalla coda del ’68, ora anche la sinistra finalmente ha dovuto dare atto ai governi Berlusconi di aver agito Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
04-.jpg

Il ‘‘nuovo’’ docente della buona scuola – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

di Fulvio Padulano

Il Piano Renzi della buona scuola promette un’incredibile assunzione di 150.000 precari “nel corso di un solo anno”, al costo di 3 miliardi di euro nel periodo 2015/2016 e di 4 miliardi circa per gli anni a Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
03-.jpg

TFA precarizzazione del precariato – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

di Gessica Sciffo

Il documento La Buona Scuola, stilato dal MIUR il 3 settembre 2014, ha tutto l’aspetto di un fascicolo accattivante, completo e consapevole. Il lettore già avvezzo alle questioni scolastiche sarà appagato da dati, statistiche e da Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
02.jpg

Precariato: reato dello Stato! – n.15 ottobre 2014

10 Novembre 2014

 

di Marcella Raiola

Chi negli ultimi anni, da operatore del settore dell’istruzione, è sceso almeno una volta in piazza per denunciare quella che ormai può essere a buon diritto definita come “l’istituzionalizzazione del precariato”, avrà senz’altro sentito scandire questo Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
01-.jpg

Renzi erede di Berlinguer – n.15 ottobre 2014

6 Novembre 2014

di Marilena Pallaretti

“La buona scuola” presentata dal governo Renzi è solo l’ultima tappa del processo di riforma della scuola italiana avviato da Luigi Berlinguer, Ministro della Pubblica Istruzione tra il maggio del 1996 e l’aprile del 2000. Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
svendita patrimonio2 580x384

Svendita patrimonio: chi ha detto che il pubblico non funziona?

30 Aprile 2014

Chi ha detto che il pubblico non funziona? Quando si tratta di svendere il patrimonio pubblico, bene primario dei cittadini, l’efficienza e l’efficacia del governo e degli enti territoriali non ha pari. 

Il 30 novembre 2013, il Governo approva Continua a leggere

  • Articoli del Granello di Sabbia
acqua2 580x435

Il referendum ha bloccato la privatizzazione dell’acqua? Ci pensa Cassa Depositi e Prestiti

27 Febbraio 2013

“Il Fondo Strategico Italiano potrebbe sostenere lo sviluppo del settore idrico” afferma Giovanni Gorno Temprini, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti (“Affari e Finanza”, 21 gennaio 2013). Cosa intenda è a tutti chiaro, dopo che, nell’autunno scorso, Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 59 Pagina 60

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria