• Facebook
  • Twitter
  • YouTube
Più letti
  • Altro che “autonomia differenziata”: “Riprendiamoci il Comune”!
  • La giornata mondiale dell’acqua tra siccità e privatizzazioni
  • Granello di Sabbia n.51: “Riprendiamoci il Comune”
  • Economia di Pace: un appuntamento a Tocco Casauria (Pescara) dal 28 al 30 aprile
  • Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”
Skip to content
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
21 Marzo 2023
ATTAC Italia

ATTAC Italia

ATTAC Italia

Skip to content
  • Chi siamo
  • Granello di sabbia
    • Granello di sabbia
    • Libri
    • Quaderni del Granello
    • Ricerche / Inchieste
  • Università
    • Università Estiva 2022
    • Università Estiva 2021
    • Università Estiva 2020
    • Università estiva 2019
    • Università di primavera 2019
    • Università estiva 2018
    • Università di primavera 2018
    • Università estiva 2017
    • Università di primavera 2017
    • Università estiva 2016
    • Università estiva 2015
    • Università estiva 2014
    • Università estiva 2013
    • Università estiva 2012
  • Campagne
  • Come aderire
  • Sostieni
  • Contatti
    • Comitati Locali
  • Attac International

Articoli del Granello di Sabbia

In questa sottocategoria sono pubblicati gli articoli del Granello di Sabbia

Per ricevere il granello mensilmente, mandare una mail a redazione@attac.org

  • Articoli del Granello di Sabbia

Editoriale: “Si torna all’azione: Riprendiamoci il Comune”

16 Marzo 2023

di Vittorio Lovera (Attac Italia) Finalmente torniamo all’azione. Dopo un interminabile, drammatico e luttuoso periodo pandemico, durante il quale molti di noi hanno “cauterizzato” paure…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Un nuovo modello sociale ed ecologico a partire dai territori per ridare voce ai Comuni e alle comunità locali

14 Marzo 2023

di Rossano Pazzagli (professore di Storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise, vicepresidente della Società dei territorialisti) L’accesso ai beni comuni e ai servizi…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Lavoro pubblico nei Comuni: quali criticità dopo decenni di politiche di austerità

12 Marzo 2023

di Tatiana Cazzaniga, Enzo Bernardo (FP CGIL nazionale) I Comuni stanno scomparendo. Non appaia un’affermazione paradossale, ma dopo i decenni di politiche di svendita del…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Quale nuovo welfare?

11 Marzo 2023

di Nicoletta Pirotta (IFE – Iniziativa Femminista Europea) Ogni due anni il laboratorio di ricerca legato al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Democrazia, partecipazione, proprietà

10 Marzo 2023

di Pino Cosentino (Attac Italia) Nel momento in cui conoscenze, competenze, motivazioni, inclinazioni, creatività, doti personali e tendenze attitudinali dell’individuo vanno a costituire la materia…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Una Cassa Depositi e Prestiti al servizio delle comunità locali

9 Marzo 2023

di Marco Bersani (Campagna Riprendiamoci il Comune) Come trovare le risorse per un altro modello sociale, ecologico e relazionale a partire dalle comunità territoriali? Un…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

Liberare la vita: il Confederalismo Democratico in Rojava

8 Marzo 2023

di Paola Legrenzi (attivista ecotransfemminista) Se l’esperienza del Rojava trae la sua origine tra il 2012 e il 2014, durante la guerra civile siriana, quando…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

L’ultimo attacco ai servizi pubblici: il Ddl Concorrenza

7 Marzo 2023

di Corrado Oddi (Forum Italiano Movimenti per l’Acqua) Il 30 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto delegato sul riordino dei…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia

L’alternativa possibile della Comune di Parigi

5 Marzo 2023

  di Marcello Musto (professore di Sociologia Teorica presso la York University di Toronto) – Pubblicato su Jacobin 18 marzo 2021 Il 18 marzo del…
Continua a Leggere
  • Articoli del Granello di Sabbia
riprendiamoci la cassa

Venti anni dopo: riprendiamoci la Cassa!

4 Marzo 2023

di Marco Bersani (Campagna “Riprendiamoci il Comune”) “Non ci sono i soldi” è l’ossessiva risposta che ogni rivendicazione dal basso si sente ripetere dalle istituzioni…
Continua a Leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 62 Prossima pagina

CAMPAGNA TESSERAMENTO

SOSTIENI ATTAC

Riprendiamoci il Comune

La società della cura

NoProfit On PAndemic

Debito e auditoria

CADTM 400x164

Acqua bene comune

Trattati di libero scambio

Twitter

Tweets by @attac_italia

Facebook

Facebook

Social

Cerca

Tags

Attac Attac Italia clima debito democrazia democrazia partecipativa europa Granello granello di sabbia migranti partecipazione riprendiamoci il comune
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Come aderire
  • Sostieni
ATTAC Italia © 2023 - Designed By Imaginaria